Visualizzazione post con etichetta comunicazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicazioni. Mostra tutti i post

giovedì 28 maggio 2015

La classe prima cerca SOSTENITORI

Nel mese di maggio, la classe prima è stata iscritta ad un concorso, promosso dalla Lego, che terminerà il 5 giugno (nei termini del concorso c'è probabilmente un errore in quanto si trova anche la data 15 giugno).
In seguito al ricevimento di un kit campione, gli alunni hanno costruito ed inventato due storie divise in tre sequenze con didascalie con un massimo di 300 caratteri.
Da ieri, le storie sono pubblicate nella pagina Facebook StoryStarter Italia.
Qui sotto troverete i link delle due storie.

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.823971207680513.1073741856.791834344227533&type=1




Cosa chiedono i bambini di classe prima?
Sostenitori che votino: la storia che otterrà più “Mi Piace” e "Condivisioni" (1 punto per ogni “Mi Piace”, 5 punti per ogni Condivisione) vincerà il Set Base di StoryStarter corredato di una licenza per il software Story Visualizer .

sabato 12 aprile 2014

Questionario di soddisfazione per i genitori

Lettera della Dirigente Scolastica 

Cari genitori,
la scuola si impegna a garantire un'offerta di servizio con caratteristiche esplicite di qualità e standard.
E' importante sentire, al termine dell'anno scolastico, il Vostro parere per verificare la corrispondenza tra quanto la scuola ha dichiarato e quanto effettivamente ha saputo realizzare all’interno del progetto di miglioramento che stiamo portando avanti da due anni.

Vi invitiamo, pertanto, a rispondere ad un questionario di soddisfazione accessibile in modalità on-line: le Vostre percezioni, osservazioni e valutazioni ci consentiranno di migliorare la qualità della nostra e Vostra scuola.

 Indicazioni per la compilazione:

  • accedere al sito dell'istituto : www.istitutocomprensivobrivio.gov.it 
  • cliccare sul link "Cruscotto indicatori
  • inserire il codice dell'istituzione scolastica : lcic81100q e la seguente password : PW_genitori 
  • cliccare su "seleziona scuola" (a destra) in corrispondenza del plesso frequentato dal proprio figlio 
  • cliccare su seleziona classe (a destra) in corrispondenza della classe frequentata dal proprio figlio 
  • compilare il questionario cliccando sulle opzioni scelte 
  • cliccare salva questionario (importante altrimenti i dati vanno persi!) 
  • cliccare su "esci " (in alto a sinistra) 


Si raccomanda di compilare un questionario per ogni figlio/a che frequenta l'istituto e si chiede cortesemente di completare la rilevazione entro il 10/05/14.

lunedì 3 febbraio 2014

Avviso pagelle


I documenti di valutazione quadrimestrale saranno pubblicati sul sito dell’Istituto Comprensivo di Brivio, da martedì 4 febbraio 2014 per la Scuola Primaria. Per prenderne visione è necessario entrare nel Registro Elettronico con le proprie credenziali e da qui nell’area denominata Pagelle; in altro a destra il logo di una stampante consente la possibilità di scaricarne una copia in formato PDF. I genitori che non avessero ancora ritirato la password in Segreteria sono pregati di farlo negli orari di apertura. Solo su specifica richiesta scritta del genitore, la Segreteria potrà fornire una copia cartacea del documento. I docenti riceveranno i genitori per la firma di presa visione e per commentare il documento di valutazione mercoledì 12/02/14 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

giovedì 2 gennaio 2014

Open Day

Gli alunni e le insegnanti della scuola primaria saranno lieti di accogliere i futuri utenti, per una prima conoscenza.

venerdì 15 febbraio 2013

Per genitori e fratelli "grandi"


In precedenza sono stati dati alcuni consigli per consultare più agevolmente il registro on-line dell'istituto. Tra questi l'uso di un browser come Chrome che sembra più compatibile.
Chi fosse interessato ad approfondire la conoscenza di questo programma e di quelli messi a disposizione da Google, può seguire, in piena libertà, senza obblighi, né costi un percorso di formazione tramite piccole lezioni settimanali, molto interessanti. Lo dico per esperienza!

Per informazioni:

Ecco un breve sunto del progetto

------------------------------

Sottoscrivendo la Copenhagen Declaration - l'atto con il quale il 30 marzo u.s. si è conclusa la campagna e-Skills Week 2012 promossa dalla Commissione Europea DIDASCA - The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning si è impegnata a mettere al servizio del nostro Paese il suo know-how e il suo arsenale tecnologico; per far sì che i suoi sforzi, assieme a quelli degli altri attori coinvolti, possano permettere all’Italia di raggiungere gli obiettivi indicati dalla Digital Agenda for Europe.
La prima delle iniziative intraprese da DIDASCA nel contesto di cui sopra ha assunto il nome di operazione 'Banda Larga & Menti Acute'.
L’operazione 'Banda Larga & Menti Acute' si sviluppa attraverso 7 PerCorsi, il primo dei quali è rappresentato dal PerCorso Google Chrome
Seguendo il PerCorso Google Chrome assieme al tutor, anziché da semplici autodidatti, avrete la possibilità di sperimentare l'uso di strumenti didattici assolutamente innovativi, come gli Hangouts. Ciò grazie al coinvolgimento dei membri della DIDASforce - Task Force for Innovation in Education.


giovedì 19 luglio 2012

Lettera di ringraziamento

Abbiamo ricevuto questa lettera di ringraziamento per il contributo raccolto durante lo spettacolo dello scorso Natale. La scuola è già finita da tempo, così la pubblichiamo sul blog per consentirne la lettura


Letter A

giovedì 22 dicembre 2011