SETTIMANA MUSICALE!
Movimentata e ....sonora settimana alla Primaria di Airuno!
Per tutta questa settimana diverse
esibizioni dei famigliari-ospiti di classe 2^ hanno intrattenuto tutte le
classi della scuola con i loro strumenti musicali, la loro passione per la musica e la loro simpatia.

Vere lezioni alla scoperta
di tromba, clarino, jambè, fisarmonica, chitarra e sassofono grazie agli
interventi di papà Massimiliano Colombo, nonno Augusto Colombo, zio Alessandro Cagliani, nonno Angelo Cagliani e papà Marco Sesti.
Ma non solo: anche gli alunni
Claudio e Micol, di classe quarta, hanno accettato di suonare violino e
tastiera elettronica davanti a tutti i compagni della scuola.
Bravi! Bravi tutti!

Ci siamo divertiti, alunni e maestre, ad imparare ascoltando musica.... E ora i materiali dei vari strumenti, le parti che li compongono, i modi con cui la musica viene creata da giochi di membrane, corde, crini di cavallo, tasti...e fiato, non hanno più segreti per nessuno!
La “chicca” è stata
l’accompagnamento del maestro Armando, che alla chitarra ha improvvisato duetti
semplici ma efficaci con ciascuno degli ospiti.
Alla fine quasi tutti gli alunni hanno espresso il
desiderio di imparare a suonare uno strumento, magari per un futuro bandistico...
A tutti è stato ricordato che il molto esercizio necessario ad
ottenere buoni risultati va sempre garantito con una bella dose di passione.
Buona musica a tutti.
E tra qualche giorno tutte le altre foto.
Movimentata e ....sonora settimana alla Primaria di Airuno!
Per tutta questa settimana diverse
esibizioni dei famigliari-ospiti di classe 2^ hanno intrattenuto tutte le
classi della scuola con i loro strumenti musicali, la loro passione per la musica e la loro simpatia.


Ma non solo: anche gli alunni
Claudio e Micol, di classe quarta, hanno accettato di suonare violino e
tastiera elettronica davanti a tutti i compagni della scuola.
Bravi! Bravi tutti!


La “chicca” è stata l’accompagnamento del maestro Armando, che alla chitarra ha improvvisato duetti semplici ma efficaci con ciascuno degli ospiti.
Alla fine quasi tutti gli alunni hanno espresso il
desiderio di imparare a suonare uno strumento, magari per un futuro bandistico...
A tutti è stato ricordato che il molto esercizio necessario ad
ottenere buoni risultati va sempre garantito con una bella dose di passione.
Buona musica a tutti.
E tra qualche giorno tutte le altre foto.
Iniziativa molto interessante. Grazie anche da parte dei miei alunni.
RispondiEliminaBravissimi i musicisti adulti, ma che dire dei due alunni che hanno suonato il violino e la pianola? Semplicemente eccezionali!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMusica, maestro!
RispondiEliminaChe bello aver potuto sentire le testimonianze di chi vive la musica con tanta passione!