giovedì 30 dicembre 2010
martedì 28 dicembre 2010
C'è anche l'albero
Ecco una foto, un po' ritoccata, del nostro albero di Natale
Una piccola presentazione con le foto del nostro presepe.
Un grazie alla maestra Gloria!
Un grazie alla maestra Gloria!
sabato 25 dicembre 2010
Auguri
giovedì 23 dicembre 2010
Presepe a scuola
Quest'anno il nostro presepe ha tratto ispirazione dal grande artista trecentesco Giotto.
Dopo un'attenta osservazione degli affreschi della cappella degli Scrovegni e la lettura dei brani evangelici sul Natale, i ragazzi di quinta hanno riprodotto in modo semplice i quadri relativi alla storia di Maria e dell'infanzia di Gesù.
A chi volesse approfondire consiglio la lettura del testo "Il Vangelo secondo Giotto" di Roberto Filippetti, una semplice narrazione della vita di Gesù raccontata ai più piccoli attraverso gli affreschi, e la visita virtuale della cappella tramite il sito www.religionecattolica.it: un modo diverso per scoprire le tracce di Cristo nella storia
Dopo un'attenta osservazione degli affreschi della cappella degli Scrovegni e la lettura dei brani evangelici sul Natale, i ragazzi di quinta hanno riprodotto in modo semplice i quadri relativi alla storia di Maria e dell'infanzia di Gesù.
A chi volesse approfondire consiglio la lettura del testo "Il Vangelo secondo Giotto" di Roberto Filippetti, una semplice narrazione della vita di Gesù raccontata ai più piccoli attraverso gli affreschi, e la visita virtuale della cappella tramite il sito www.religionecattolica.it: un modo diverso per scoprire le tracce di Cristo nella storia
venerdì 17 dicembre 2010
Natale classe seconda
I bambini di seconda hanno realizzato un orsetto con materiali di recupero: cartone di scatoloni e cartoncino ondulato delle merendine. Con un po' di pazienza hanno ritagliato forme predisposte. Il risultato è un simpatico orsetto Teddy simile ad un invitante biscotto.
giovedì 9 dicembre 2010
Cantiamo gli auguri
Cantiamo. gli. auguri
Sabato 18 dicembre gli alunni, divisi in 3 gruppi, si recheranno nei luoghi significativi di Airuno per portare gli auguri a tutta la cittadinanza.
Alle ore 10.00, con partenza dalla scuola primaria, inizierà lo scambio di auguri itinerante nel paese:
percorso 1: scuola primaria, presepe, il Nespolo, Chiesa Parrocchiale, monumento ai Caduti(classi 1B – 4)
percorso 2: scuola primaria, parcheggio scuola infanzia, oratorio, municipio, monumento ai Caduti(classi 2 – 5)
percorso 3: scuola primaria, via Don G.Solaro, Suore Missionarie, presepe, monumento ai Caduti(classi 1A – 3)
Iscriviti a:
Post (Atom)